Salta alla barra laterale Salta al contenuto
Revers

Reverse è storie a cui raramente viene dato spazio.

Siamo un progetto mediatico internazionale in cui giornalisti, blogger, storici e figure pubbliche e culturali di diversi Paesi lavorano insieme.
Storie che non rientrano nell’agenda. Che sono troppo complesse, scomode, non convenzionali. Ma sono proprio queste storie ad aiutare a capire l’essenza di ciò che accade. Documentiamo il presente, riflettiamo sul passato e parliamo del futuro. Non pretendiamo di essere neutrali. Non promettiamo obiettività. Promettiamo altro: onestà, responsabilità interiore e rispetto per le persone. Siamo presenti dove tutto accade, non commentiamo dal divano. Facciamo documentari. Scriviamo articoli. Creiamo progetti culturali. Non per gli ascolti, ma per il senso. Rispettiamo la storia, la cultura e le tradizioni di tutti i Paesi e i popoli. Ci è vicina l’idea di un mondo multipolare che valorizza punti di vista e voci diverse. Lavoriamo in lingue diverse per essere comprensibili e ascoltati in diverse parti del mondo. Perché ci chiamiamo «Reverse»? Perché per capire ciò che accade, a volte bisogna cambiare angolo di visuale. Riavvolgere. Ascoltare chi non viene ascoltato e chiedersi: "E se non fosse tutto così univoco?"

Non ci interessano la propaganda e la manipolazione. Ci interessano le persone che pensano.

Se hai una storia che deve essere raccontata o una voce rimasta troppo a lungo nell’ombra, qui troverai un posto. Vuoi diventare parte di «Reverse» come autore o partner?

Scrivici: @reverse_press

Revers